Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

2024

SIGO e AOGOI

LEGGE GELLI / BIANCO
SUGGERIMENTI E PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO


LE PROPOSTE SIGO
Denatalità
Per invertire la rotta recuperare il “valore sociale della maternità”

Vito Trojano, Presidente Nazionale Sigo


L’Iss aggiorna la prima parte delle linee guida
GRAVIDANZA FISIOLOGICA
ECCO TUTTE LE NOVITÀ


PMA LA NUOVA RELAZIONE AL PARLAMENTO
RIPARTE LA PMA 


FIRMA DEFINITIVA TRA ARAN E SINDACATI 
Tutte le misure del Contratto medici 2019-2021


Speciale Rapporto ONDA
Verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca scientifica
- I determinanti sociali e il loro impatto sulla salute
- Genere e salute nelle diverse fasi della vita
- Differenze di genere e salute in ambiti specifici
- Gender gap in sanità, nella ricerca scientifica e nell’innovazione digitale


Katalin Karikó e Drew Weissman
I pionieri del vaccino a mRNA e vincitori del Nobel per la medicina 2023
Carlo Sbiroli, Past president Aogoi


LIBRI E LETTURE
La cura del futuro: i vaccini dalle infezioni alla sfida al cancro


La telemedicina in Ostetricia e Ginecologia. Quale ruolo
Antonio Pellegrino


PARTO CESAREO SU RICHIESTA MATERNA
È tempo di lasciar scegliere la donna
Ilaria Marcacci - Marco Di Paolo


MONITORAGGIO FETALE 
Cardiotocografia antepartale nei feti “Very preterm 28-32 weeks”
Riccardo Morgera


BRONCHIOLITE DEI LATTANTI
Anche in Italia una nuova immunizzazione materna che riduce drasticamente il rischio di ospedalizzazione dei neonati
Maurizio Silvestri


 

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

DAL PROLUNGAMENTO DELLO SCUDO PENALE AL CODICE DELLA SANITÀ 


POLIZZE ASSICURATIVE
In Gazzetta Ufficiale il decreto con i requisiti per strutture ed esercenti la professione sanitaria


ARTICOLO 10 DELLA LEGGE GELLI
LUCI E OMBRE
Sabino Laudadio


MILLEPROROGHE
Dallo scudo penale per tutto il 2024 fino ai medici in pensione a 72 anni.


PROMOZIONE DELLA SALUTE MATERNO-INFANTILE
Incrementare l’allattamento in ospedale


RAPPORTO DEL MINISTERO DELLA SALUTE SUL PERSONALE SANITARIO
Il Ssn è sempre più al femminile


TUMORE ALLA MAMMELLA
Enormi passi in avanti grazie a ricerca e diffusione delle Brest Unit.
Indispensabile fare rete a livello europeo


RAPPORTO AGENAS
L’intramoenia torna a crescere nel 2022


Il rapporto Sdo del Ministero
NEL 2021 RIPRESA DEI RICOVERI OSPEDALIERI


IL BILANCIO DELL’ISS
PMA - Sono oltre 217 mila i bambini nati in 20 anni di legge 40. Raddoppiati i trattamenti e i tassi di gravidanza


NUOVE TECNOLOGIE
Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando la diagnostica per immagini del cancro ginecologico
Carlo Sbiroli


INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Dall’Oms la nuova linea guida per gestire i benefici e difendersi dai rischi in ambito sanitario


Il focus dell’Ocse
Può salvare vite e aiutare il lavoro dei sanitari. Ma attenzione al possibile acuirsi delle disuguaglianze


SALA PARTO / 1
La paralisi ostetrica è una lesione intrauterina?
Fabio Parazzini - Giovanna Esposito


SALA PARTO / 2
Complicanze neonatali del parto operativo vaginale con ventosa ostetrica
Claudio Crescini


POSITION PAPER DI: AOGOI, AIO, FNOPO, SIGO, SIMP, SIN E SIP
Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza


MICROBIOTA VAGINALE
Probiotici e colonizzazione vaginale da Streptococco di gruppo B


SISTEMA RIPRODUTTIVO FEMMINILE
Ringiovanimento ovarico


UFFICIO LEGALE AOGOI
Stop all’accaparramento di Clientela con slogan pubblicitari lesivi della reputazione, professionalità e serenità del personale medico


 

 

menu
menu