Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

Sommario n. 2 anno 2025

IN LUTTO IL MONDO DELLA GINECOLOGIA
Addio a Giovanni Scambia “Uomo di scienza e di grande valore”
Unanime il cordoglio del mondo della istituzioni e della scienza


RAPPORTO CEDAP 2023
Il 90,1% della donne partorisce nelle strutture pubbliche ed equiparate. Cesarei al 30,3%


LA RELAZIONE AL PARLAMENTO
PMA - Più coppie trattate e più bimbi nati


LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA 2023
LEA 2023 - Cure non garantite a pieno in 8 regioni


I DATI DEL MINISTERO DELLA SALUTE
HPV - Migliorano nel 2023 le coperture vaccinali


MEDICI: I DATI FNOMCEO
DONNE MEDICO OLTRE IL SORPASSO
Tra i 40 e i 49anni doppiano gli uomini


I DATI DELL’EUROPEAN CENTRE FOR DISEASE PREVENTION AND CONTROL (ECDC)
Malattie sessualmente trasmesse


LO STUDIO OMS PUBBLICATO SU LANCET
Mortalità materna


I DATI ISTAT 2024
Prosegue il declino demografico: nel 2024 fecondità al minimo storico


La solitudine del ginecologo: il prezzo emotivo della responsabilità
di Carlo Sbiroli


LA CONSULENZA PRECONCEZIONALE
Che fare prima della gravidanza?
di Elsa Viora


Gestione territoriale della gravidanza: quale ruolo per il consultorio?
di Valeria Dubini, Gianfranco Jorizzo


L’ESPERIENZA ALL’OSPEDALE NUOVO DI LEGNANO
ANALGESIA EPIDURALE in travaglio di parto


STORIA DELL’OSTETRICIA
Storia IV: infiammazione erisipelatoide dell’utero
di Antonio Pellegrino​


LIBRI E LETTURE RECENSIONI DI CARLO SBIROLI
Il libro di Leah Hazard
L’utero è una questione politica e sociale


menu
menu