Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg
  • Aogoi
  • Iniziative
  • Fase iniziale del Progetto Policy Aziendale per l’allattamento: Rapporto definitivo (R2) con analisi per area geografica

Fase iniziale del Progetto Policy Aziendale per l’allattamento: Rapporto definitivo (R2) con analisi per area geografica

ENTI PROMOTORI E SOSTENITORI DEL PROGETTO PAA

Il Progetto PAA è promosso da SIN (Presidente Massimo Agosti), SIP (Presidente Rino Agostiniani), SINUPE (Presidente Elvira Verduci), SIGO (Presidente Vito Trojano), AOGOI (Presidente Antonio Chiantera), FNOPO (Presidente Silvia Vaccari), FNOPI (Presidente Barbara Mangiacavalli), SININF (Presidente Denis Pisano), SIPINF (Presidente Marisa Bonino) e VIVERE Onlus (Presidente Martina Bruscagnin).

COORDINATORI del PROGETTO PAA

  • Riccardo Davanzo, Commissione Allattamento e BLUD della Società Italiana di Neonatologia (SIN)(Com.A.SIN)

  • Guglielmo Salvatori, Tavolo Allattamento della SIP (TASIP)

Il presente rapporto (Rapporto N°2) sulla fase iniziale del Progetto PAA si riferisce all’intero campione di 104 Punti Nascita. I dati pubblicati sull’Italian Journal of Pediatrics nel 2024 (Davanzo R, Salvatori G, Baldassarre M, Cetin I, Viora E, Scarpato E; “HPB Project” Working Group. Promotion of breastfeeding in Italian Maternity Hospitals: a pre- intervention study. Ital J Pediatr. 2024 Oct 25;50(1):219) si riferivano invece all’elaborazione dei dati di 89 Punti Nascita.

Dei 107 ospedali arruolati ed elencati nella Tavola 1, 3 ospedali (ARNAS Catania, Evangelico di Genova e Poliambulanza di Brescia) hanno aderito al Progetto PAA in maniera asincrona rispetto a tutti gli altri. Partecipano a pieno titolo al Progetto PAA, ma non allo studio di efficacia.

Scarica il documento »

 

 

 

menu
menu