Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

Il laboratorio del parto

Il laboratorio del parto

Photo by Modestas Urbonas, CC0 License

19 - 20 - 21 novembre 2024
Abano Terme (PD)
Sede in via di definizione

PRIMO ANNUNCIO 3 EDIZIONI

Coordinamento scientifico: Crescini C. (Bergamo), Straface G. (Abano Terme - PD)

Ogni edizione del corso consiste in una singola giornata, suddivisa in 4 moduli, finalizzata alla simulazione su manichini dedicati.

Il corso si svolge in una giornata. Ai partecipanti è consentito scegliere la giornata più congeniale, fino ad esaurimento posti.

CORSO PRATICO DI SIMULAZIONE (TECHNICAL SKILLS) SULLE MANOVRE OSTETRICHE PER LE EMERGENZE/URGENZE DI SALA PARTO

Razionale scientifico

Il nostro progetto formativo è rivolto ai singoli operatori sanitari del mondo dell’ostetricia che autonomamente sentono l’esigenza di un adeguamento delle loro conoscenze ed abilità professionali, alle aziende ospedaliere che intendono migliorare la preparazione dei propri collaboratori anche in una ottica di riduzione del contenzioso, alle direzioni generali della sanità, alle associazioni professionali dei ginecologi e delle ostetriche, alle scuole di specializzazione in ostetricia e ginecologia e della laurea in ostetricia per un intervento sussidiario al percorso educativo degli studenti.

Nell’ambito dell’ostetricia ed in particolare dell’assistenza al parto la simulazione diviene ancora più importante perchè gli eventi avversi e le emergenze sono fortunatamente rare e talvolta eccezionali e solo un costante allenamento sui simulatori può formare un personale di assistenza in grado di fronteggiare con sicurezza ed efficacia questi eventi rari ma drammatici.

 

Il corso consiste in una singola giornata, suddivisa in 4 moduli, finalizzata alla simulazione su manichini dedicati.
Ogni postazione è riservata a 4 discenti con un tutor per consentire il massimo dell’apprendimento con un confronto continuo docente-discente e la possibilità, per chi lo richiede, di acquisire le competenze per svolgere attività di tutor.

Il corso si svolge in una giornata. Ai partecipanti è consentito scegliere la giornata più congeniale, fino ad esaurimento posti.

Il programma formativo della singola giornata prevede sessioni specifiche destinate sia ai ginecologi che alle ostetriche, oltre a momenti di formazione congiunta per entrambe le figure professionali.
È necessario prima del corso aver visionato le lezioni contenute nella chiavetta USB fornita gratuitamente con l’iscrizione.
Numero chiuso: 30 partecipanti per ogni giornata.

 

Provider e segreteria organizzativa

MEDICALCHANNEL
051.325691
https://medicalchannel.it - eventi@medicalchannel.it

menu
menu