TEST DI SCREENING E DI DIAGNOSI PRENATALE
10 - 11 marzo 2023
Torino, Hotel NH S. Stefano
Un percorso sempre più complesso
Direttore del corso: Elsa Viora
DIRETTORI IAN DONALD SCHOOL ITALIA:
Giovanni Monni - Vincenzo D’Addario - Elsa Viora
DIRETTORI IAN DONALD INTER-UNIVERSITY SCHOOL OF MEDICAL ULTRASOUND
Asim Kurjak - Croatia
Frank Chervenak - USA
Presentazione del corso
Anche nel 2023 continuiamo l’ormai tradizionale appuntamento annuale sui test di screening e di diagnosi prenatale e dedicheremo ampio spazio ai casi clinici per poter meglio capire le criticità del percorso assistenziale. Occuparsi di salute necessita inevitabilmente di aggiornamento e la medicina prenatale ne è un esempio, anche considerando quanto la tecnologia evolva rapidamente. Il nostro compito essenziale è conoscere, essere aggiornati e capire in modo critico e razionale quali siano i reali vantaggi per la donna e la coppia, avendo ben chiari i principi etici che devono essere alla base della medicina prenatale.
Argomenti
Difetti congeniti: epidemiologia e prevenzione
Vaccini e gravidanza
Infezioni
- CMV (diagnosi e terapia)
- infezioni cervico-vaginali
La genetica e l’ostetricia: una interazione sempre più stretta
- consulenza genetica
- test al portatore
- test del DNA fetale
- test biochimici
- diagnosi prenatale invasiva
Il contenzioso medico-legale
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Provider accreditato Age.Na.S. N. 486
Piazza Campetto, 2/8 - 16123 Genova
Tel: +39 010 255146
symposia@symposiacongressi.com - www.symposiacongressi.com
SEDE DEL CORSO
Hotel NH Santo Stefano
Via Porta Palatina, 19 - 10122 Torino