1° Congresso Nazionale ONDA - La salute della donna
![1° Congresso Nazionale ONDA - La salute della donna](/ImageGen.ashx?image=/media/4188/1-congresso-nazionale-onda.jpg&width=120&AntiAlias=true&valign=middle&align=center&crop=resize&pad=true)
Photo by Modestas Urbonas, CC0 License
20 - 21 settembre 2017
Milano, Hotel Michelangelo
PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Francesca Merzagora
COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSO
Cardiologia: Patrizia Presbitero
Diabetologia: Stefano Genovese
Ginecologia: Rossella Nappi
Medicina generale: Raffaella Michieli
Neurologia: Vincenzo Silani
Oncologia: Fedro Peccatori
Psichiatria: Claudio Mencacci
Qualità delle cure: Alberto Costa
Reumatologia: Pier Luigi Meroni
Ricerca: Adriana Albini
COORDINAMENTO SCIENTIFICO:
Maria Antonietta Nosenzo, Nicoletta Orthmann
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Alessandra Arlati, Ilaria Piana
Tel. 02 29015286 – info@ondaosservatorio.it
La prima edizione del Congresso Onda sulla salute della donna giunge dopo tanti sforzi e passi avanti compiuti in questi ultimi anni per promuovere una medicina genere-specifica. Dall’istituzione della prima Cattedra di medicina di genere a Padova e di una giornata nazionale dedicata alla salute della donna, alla presentazione del Manifesto sulla salute della donna fino al primo disegno di legge sulla medicina di genere: la salute femminile non é ormai più unicamente circoscritta agli aspetti riproduttivi.
Il genere rappresenta dunque un parametro ormai imprescindibile per garantire la personalizzazione delle cure sia in ambito clinico sia nell’organizzazione dei servizi sanitari. I Bollini Rosa, un riconoscimento decennale agli ospedali particolarmente attenti alla salute delle donne italiane, sono un esempio concreto di applicazione della medicina di genere in ambito ospedaliero.
Il Congresso si articola in due giornate in cui saranno trattate le patologie femminili di maggior impatto nell’età fertile e dopo la menopausa attraverso interventi specialistici afferenti alle aree di cardiologia, diabetologia, ginecologia, neurologia, oncologia, psichiatria e reumatologia. Saranno inoltre organizzate nella seconda giornata tre tavole rotonde sulle interrelazioni tra le diverse patologie per valorizzare un approccio multidisciplinare.
Infine il futuro della ricerca farmacologica per le donne, settore dove proprio le donne sono ampiamente e degnamente rappresentate, è oggetto della tavola rotonda che chiuderà i lavori.
Francesca Merzagora, Presidente Onda
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER E.C.M. id. n. 555
iDea congress S.r.l.
Piazza Giovanni Randaccio, 1 - 00195 Roma
tel. 06.36381573 - info@ideacpa.com - www.ideacpa.com