Sommario n. 2 anno 2007
I biomarkers nel carcinoma dell'ovaio: quale aiuto dalla genomica e dalla proteomica?
A. Tinelli, D. Vergara, G. Leo, R. Martignago, M. Pisanò, A. Malvasi, R. Tinelli, M. Pellegrino, S. Vadruccio, F. Storelli, M. Maffia, S. Marsiliante, V. Lorusso
Trattamento chirurgico conservativo protesico ai legamenti sacrospinosi nel prolasso utero-vaginale severo
D. De Vita, G. Auriemma, F. Araco, F. Sesti, E. Piccione
Applicazione della tecnica FISH per lo studio delle aneuploidie cromosomiche nella diagnosi prenatale: studio retrospettivo di 641 casi
V. delli Carri, C. Cesarano, N. Bukvic, M.G. Gallicchio. M.R. Pede, R. Antonetti, A. Lacerenza, V. Piro, N. Lacerenza, M.A. Basta, F. Lagonigro, S. Russo
Il carcinoma endometriale: origini molecolari
A. Tinelli, D. Vergara, G. Leo, M. Pisanò, R. Martignago, A. Malvasi, R. Tinelli, M. Pellegrino, S. Vadrucci, F. Storelli, S. Marsiliante, M. Maffia, V. Lorusso
Incremento del Ca 125 sierico per rottura di endometrioma ovario Case report
W. Alio, L. Giambanco, L. Clemente
Il parto in epoca precoce: quale scelta?
W. Alio, S. Di Liberto, R. Ferraro