Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

In primo piano

Strategie di prevenzione HPV: risposte e consigli Guida pratica per professionisti sanitari

Strategie di prevenzione HPV: risposte e consigli

COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Dott. Carlo Maria Stigliano 
Una guida pratica e aggiornata in formato D&R (domande e risposte) per ginecologi e operatori sanitari, con informazioni su efficacia, sicurezza e indicazioni della vaccinazione anti-HPV. [...]

FAD - Screening e Vaccinazione Anti-HPV: Strategie Integrate per l’Equità di Genere nella Prevenzione Formazione ECM

FAD - Screening e Vaccinazione Anti-HPV: Strategie Integrate per l’Equità di Genere nella Prevenzione

Attivo fino al 31 dicembre 2025
Responsabile scientifico:
Dott. Carlo Maria Stgliano
Crediti ECM : 9

SIGO 2025 Eventi

SIGO 2025

14 - 17 dicembre 2025
Bari, Nuova Fiera del Levante​

100° Congresso Nazionale SIGO
65° Congresso Nazionale AOGOI
32° Congresso Nazionale AGUI
8° Congresso Nazionale AGITE

Un addio troppo presto: la ginecologia italiana perde un grande uomo, un amico e un professionista

Un addio troppo presto: la ginecologia italiana perde un grande uomo, un amico e un professionista

20 febbraio - Ci sono persone che lasciano un segno indelebile, non solo per la loro competenza, ma per la dedizione instancabile con cui si mettono al servizio degli altri. Il Prof. Giovanni Scambia è stato una di queste persone. Ha dedicato la sua vita alla salute delle donne, con un impegno che non ha mai conosciuto pause, nemmeno negli ultimi giorni. [...]

PER INFORMAZIONI SUI CORSI ECM FAD AOGOI

PER INFORMAZIONI SUI CORSI ECM FAD AOGOI

Per accedere ai corsi ECM FAD e avere tutte le informazioni sulla FAD ECM AOGOI, visita la piattaforma ecm.aogoi.it oppure contatta la Segreteria ECM AOGOI via email: segreteriaecm@aogoi.it

GynecoAOGOI 1/2025 LE PUBBLICAZIONI

GynecoAOGOI 1/2025

È online il nuovo numero di GynecoAOGOI! [...]

Indagine sulla salute - per gli operatori sanitari Sondaggio

Indagine sulla salute - per gli operatori sanitari

La invitiamo a partecipare all’indagine. La vostra esperienza di professionisti in questo campo è preziosa e i vostri contributi a questa indagine contribuiranno a definire strategie di sostegno alle politiche di riduzione degli interventi medici non necessari, in particolare dei parti cesarei tra le donne in attesa. 
https://it.surveymonkey.com/r/8C96PCW

Libro Bianco SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Libro Bianco SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Introdurre l’Intelligenza Artificiale (AI) in ostetricia e ginecologia è una sfida cruciale per migliorare la pratica clinica. Questo Libro Bianco offre un punto di partenza per pianificare l’integrazione delle nuove tecnologie, proponendo un’analisi dello stato attuale e un piano d’azione pratico. Con un approccio olistico, il documento affronta aspetti clinici, tecnologici, normativi ed etici, fornendo indicazioni per un uso sicuro e consapevole dell’AI, a beneficio della qualità delle cure e della sicurezza dei pazienti.
Il Presidente della Fondazione, Claudio Crescini

Scarica il PDF »

Il partogramma e la competenza narrativa. Dalla pratica di cura alla cura della nascita Formazione ECM

Il partogramma e la competenza narrativa. Dalla pratica di cura alla cura della nascita

Attivo fino al 9 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott. Antonio Ragusa
Crediti ECM : 24

Invito a partecipare al sondaggio sulla formazione chirurgica Sondaggio

Invito a partecipare al sondaggio sulla formazione chirurgica

Il Collegio Italiano dei Chirurghi sta conducendo un’indagine sullo stato della formazione chirurgica in Italia, con particolare attenzione all’ambito ginecologico.
Ti invitiamo a partecipare: https://it.research.net/r/ND6YJBB  
Il tuo contributo è essenziale per individuare i bisogni formativi e migliorare i percorsi dedicati ai professionisti.

Le infezioni  delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta. LE PUBBLICAZIONI

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.

GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.

È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

Gruppo di lavoro multisocietario SIRM, SIGO, AOGOI, SCCAL

Le emorragie in ostetricia-ginecologia sono un fenomeno di grande impatto clinico, poiché rappresentano un notevole rischio per la salute della donna, del concepito e per il mantenimento della fertilità. (1) Per Emorragia Post-Partum (PPH) si intende una perdita ematica di almeno 500 ml entro 24 ore da un parto vaginale e di almeno 1000 ml dopo parto cesareo. [...]

ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!

Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile

SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS

Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza Position Paper

Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza

Marzo 2024
Documento condiviso dalle seguenti Società Scientifiche: AOGOI - SIGO - AIO - FNOPO - SIMP - SIN - SIP

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus a RNA che infetta l’apparato respiratorio. Nella maggioranza dei casi l’infezione si presenta con tosse e raffreddore mentre, nelle forme più gravi, causa la bronchiolite, un’infezione acuta che determina la parziale occlusione dei piccoli bronchi e può complicarsi con insufficienza respiratoria. [...]
Scarica il pdf »

VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)

VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)

Nell’ultimo secolo abbiamo assistito a sorprendenti cambiamenti nella diffusione ed epidemiologia delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), o ‘malattie veneree’, come venivano denominate fino a qualche decade fa. Nella seconda metà del ‘900, grazie all’avvento degli antibiotici, è stato possibile ridurre grandemente l’incidenza delle due ‘malattie veneree’ maggiormente diffuse per via sessuale (sifilide e gonorrea) e questo ha indotto in qualche misura a considerare che questo tipo di patologie non costituisse più un problema da tenere in considerazione. [...]

Notiziario

Più trasparenza, sicurezza e diritti nel momento della nascita. Ecco il nuovo CeDAP che rivoluziona il monitoraggio del parto

Più trasparenza, sicurezza e diritti nel momento della nascita. Ecco il nuovo CeDAP che rivoluziona il monitoraggio del parto

18 aprile - Approvato in Conferenza Stato Regioni il nuovo Certificato di Assistenza al Parto. Un aggiornamento che arriva dopo oltre vent’anni e che si colloca al crocevia tra innovazione tecnologica, esigenza epidemiologica e tutela dei diritti fondamentali. Tra le innovazioni più rilevanti, la tutela piena del diritto delle donne al parto in anonimato con codifiche dedicate che oscurano l’identità della madre. [...]

Riordino professioni sanitarie. Dal superamento del tetto di spesa alla valorizzazione delle competenze. Il documento dell’indagine conoscitiva in Affari Sociali. E Schillaci annuncia: “Già pronta riforma per il CdM”

Riordino professioni sanitarie. Dal superamento del tetto di spesa alla valorizzazione delle competenze. Il documento dell’indagine conoscitiva in Affari Sociali. E Schillaci annuncia: “Già pronta riforma per il CdM”

18 aprile - “Ritardi normativi, rigidità organizzative e scelte programmatiche inadeguate, hanno prodotto un effetto moltiplicatore sulle attuali difficoltà del Ssn determinando un circolo vizioso che oggi si manifesta con sempre maggiore evidenza”. Queste le conclusioni di circa 4 mesi di audizioni con 53 stakeholder, raccolte in un documento che indica le coordinate per uscire dall’impasse. Schillaci: "Abbiamo predisposto un provvedimento normativo di riforma organica per il riordino delle professioni sanitarie che siamo pronti a portare a stretto giro al CdM". [...]

Natalità. Dall’Enpam un supporto economico per padri e madri e medico. Fino a 8.000 euro a figlio

Natalità. Dall’Enpam un supporto economico per padri e madri e medico. Fino a 8.000 euro a figlio

18 aprile - Fino alle 12 del 26 giugno, attraverso l’area riservata di Enpam.it, si può fare domanda del sussidio per tutti i bambini che sono nati nel corso del 2024 e fino alla scadenza del bando. Per le nascite o gli arrivi in famiglia dopo il 26 giugno, si potrà far domanda l’anno prossimo. [...]

Pma. Società scientifiche ricorrono al Tar. Annullate raccomandazioni cliniche vincolanti per i centri medici contenute nelle linee guida

Pma. Società scientifiche ricorrono al Tar. Annullate raccomandazioni cliniche vincolanti per i centri medici contenute nelle linee guida

18 aprile - La sentenza è stata emessa dalla Sez. di Roma Terza/Q, sul ricorso presentato da SIRU – Società Italiana della Riproduzione Umana, SIA – Società Italiana di Andrologia, SIU - Società Italiana di Urologia, UROP - Urologi Ospedalità Privata e CECOS Italia. [...]

Emofilia. Colpite oltre 10mila pazienti in Italia

Emofilia. Colpite oltre 10mila pazienti in Italia

18 aprile - I rischi sono legati anche ai sanguinamenti fisiologici, come ciclo mestruale, ovulazione e parto. In occasione della Giornata mondiale dell’Emofilia FedEmo ha acceso i riflettori sulle donne, in passato ritenute solo portatrici della malattia. L’attenzione sul tema anche dai ginecologi. [...]

Mutilazioni genitali femminili. Molteplici complicazioni a lungo termine per la salute. Il nuovo studio dell’Oms

Mutilazioni genitali femminili. Molteplici complicazioni a lungo termine per la salute. Il nuovo studio dell’Oms

18 aprile - Le donne con MGF hanno una probabilità significativamente maggiore di sperimentare un’ampia gamma di complicazioni durante il parto e più del doppio del rischio di dover affrontare un travaglio prolungato o ostruito o di subire emorragie.  Inoltre hanno una probabilità significativamente maggiore di dover ricorrere a tagli cesarei d’urgenza o al parto con forcipe. [...]

Alcohol Prevention Day 2025. In Italia 8 milioni di consumatori a rischio nel 2023. I dati dell’Iss

Alcohol Prevention Day 2025. In Italia 8 milioni di consumatori a rischio nel 2023. I dati dell’Iss

18 aprile - Oltre 4 milioni i binge drinker (coloro che bevono per ubriacarsi), 780 mila i consumatori ‘dannosi’ in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% in cura. “I consumi di alcol in Italia evidenziano una situazione consolidata e preoccupante di tutti gli indicatori monitorati di danno e di rischio, dilagante nelle fasce più vulnerabili della popolazione: minori, adolescenti, donne e anziani” spiega Emanuele Scafato, direttore dell’Ona-Iss. [...]

Eutylia: un nuovo sponsor per l'ufficio legale Aogoi

Eutylia: un nuovo sponsor per l'ufficio legale Aogoi

Una nuova azienda tra gli sponsor dell'Ufficio Legale Aogoi: si tratta di EuTylia, marchio appartenente al gruppo farmaceutico E.Vitalgroup srl. EuTylia è un'azienda impegnata nello sviluppo, nella produzione, nell'informazione scientifica e nella distribuzione di dispositivi medici, integratori e cosmetici. [...]

LA VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA

LA VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA

Documento redatto a seguito del Convegno “La vaccinazione in gravidanza. L’importanza della prevenzione primaria”, svoltosi presso il Senato della Repubblica in data 10.04.2024, promosso su iniziativa della Senatrice Castellone e organizzato in collaborazione con Fondazione Onda ETS e SIGO, patrocinato da AGUI, AOGOI, FNOPO, SIMG e SIN-Neonatologia e SI. [...]

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

Molti nostri Associati purtroppo non sono al corrente del fatto che l’Aogoi offre loro una polizza di tutela sanitaria molto vantaggiosa e soprattutto… gratuita! Ciò nonostante che in ogni assemblea, riunione o incontro si continui ad illustrare l’utilità di tale copertura. [...]

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati AOGOI TUTELA E PROTEGGE I PROPRI ISCRITTI

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati

Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]

World Health Day 2025. Mattarella: “Tutelare il diritto alla Salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti”

World Health Day 2025. Mattarella: “Tutelare il diritto alla Salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti”

11 aprile - Il messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della Giornata mondiale della Salute: “Migliorare l’accesso alle cure prenatali, formare operatori sanitari qualificati e garantire infrastrutture efficienti ai neonati, significa promuovere un ciclo virtuoso dando la possibilità ai bambini di crescere in una società prospera e dinamica”. [...]

Riordino professioni sanitarie. Dal superamento del tetto di spesa alla valorizzazione delle competenze. Il documento dell’indagine conoscitiva in Affari Sociali. E Schillaci annuncia: “Già pronta riforma per il CdM”

Riordino professioni sanitarie. Dal superamento del tetto di spesa alla valorizzazione delle competenze. Il documento dell’indagine conoscitiva in Affari Sociali. E Schillaci annuncia: “Già pronta riforma per il CdM”

11 aprile - “Ritardi normativi, rigidità organizzative e scelte programmatiche inadeguate, hanno prodotto un effetto moltiplicatore sulle attuali difficoltà del Ssn determinando un circolo vizioso che oggi si manifesta con sempre maggiore evidenza”. Queste le conclusioni di circa 4 mesi di audizioni con 53 stakeholder, raccolte in un documento che indica le coordinate per uscire dall’impasse. Schillaci: "Abbiamo predisposto un provvedimento normativo di riforma organica per il riordino delle professioni sanitarie che siamo pronti a portare a stretto giro al CdM". [...]

Violenza ostetrica. Il Portogallo emana la prima legge in Europa. Alzata di scudi dei medici che chiedono l’abrogazione

Violenza ostetrica. Il Portogallo emana la prima legge in Europa. Alzata di scudi dei medici che chiedono l’abrogazione

11 aprile - La legge prevede la penalizzazione di trattamenti e pratiche inserite nel concetto di violenza ostetrica e considerati abusivi. Ma per l’Ordine dei medici portoghese è sbagliato il “termine stesso di violenza ostetrica”. Inoltre la legge crea uno stigma inaccettabile sugli operatori sanitari ed èì mal concepita in quanto non c’è stato alcun consulto con l’Ordine e le società scientifiche su una questione che è tecnico-scientifica. [...]

Salute materna e perinatale. Linee guida più facili, veloci e interattive con la piattaforma digitale Oms

Salute materna e perinatale. Linee guida più facili, veloci e interattive con la piattaforma digitale Oms

11 aprile - La piattaforma, progettata per semplificare l’accesso alle raccomandazioni più aggiornate e basate sull’evidenza, offre agli operatori sanitari e ai decisori politici un modo interattivo e intuitivo per accedere alle raccomandazioni dell’Oms e alle evidenze scientifiche che le supportano, in tempo reale. Non solo, consente anche agli utenti rimanere sempre aggiornati. [...]

Mortalità materna. Tagli ad aiuti minacciano i fragili progressi per contrastarla. Circa 1 decesso materno ogni due minuti nel 2023. Il report Agenzie Nazioni Unite

Mortalità materna. Tagli ad aiuti minacciano i fragili progressi per contrastarla. Circa 1 decesso materno ogni due minuti nel 2023. Il report Agenzie Nazioni Unite

11 aprile - Tra il 2000 e il 2023 i decessi materni sono globalmente diminuiti del 40% grazie anche al miglioramento dell’accesso ai servizi sanitari essenziali. Tuttavia, il ritmo dei progressi è rallentato dal 2016 e circa 260mila donne sono morte nel 2023 per gravi complicazioni dovute a gravidanza o parto. Tedros: “Fondamentale rafforzare i diritti riproduttivi e sanitari di base di donne e ragazze”. [...]

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

Highlights

THE CIRCLE OF LIFE

THE CIRCLE OF LIFE

Campagna di informazione AOGOI per la Contraccezione, la Menopausa e le Malattie Sessualmente Trasmesse.
#SCOPRI le TUE CARTE

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

(APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO A.O.G.O.I. IN DATA 03/05/2016)
Estensori D. De Vita, F. Messina  Revisori A. Chiàntera, V. Trojano
Coordinatori P. Puggina, F. Raimondi, G. Spaziante, A. Pugliese 

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

La gravidanza è una condizione straordinaria della vita di una donna a cui bisogna dedicare coccole ma anche particolari attenzioni. Non trascuratela.

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

Roma, 16 - 19 ottobre 2016
La salute al femminile tra sostenibilita’ e societa’ multietnica

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

«Vogliamo che le famiglie sappiano qual è il vero ruolo dell'Ostetrica/o oggi e informarle della presenza del fenomeno dell'abusivismo da parte di figure ....» #INMANISICURE .

CAMPAGNA AOGOI-SIU  #DBCoppia

CAMPAGNA AOGOI-SIU #DBCoppia

Un'iniziativa congiunta AOGOI e SIU per un nuovo modo di pensare al benessere della coppia. Ginecologi e urologi, insieme per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia.

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

COMUNICATO STAMPA 12 FEBBRAIO 2014
Un anno fa lo sciopero nazionale: ginecologi e ostetriche di nuovo in stato di agitazione.

menu
menu