Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

In primo piano

PER INFORMAZIONI SUI CORSI ECM FAD AOGOI

PER INFORMAZIONI SUI CORSI ECM FAD AOGOI

Per accedere ai corsi ECM FAD e avere tutte le informazioni sulla FAD ECM AOGOI, visita la piattaforma ecm.aogoi.it oppure contatta la Segreteria ECM AOGOI via email: segreteriaecm@aogoi.it

IMPORTANTE

IMPORTANTE

Per la Polizza Sanitaria in convenzione con Aogoi, l’attivazione dell’opzione B non è più sottoscrivibile, in quanto sostituita dal sussidio SENIS B CN in Formula Single (Over 65 anni) e dal sussidio SALUS A LIGHT CN (Under 65 anni)! Per maggiori informazioni: https://www.aogoi.it/tutela-legale/polizza-mba/

WEBINAR - Induzione al travaglio: evidenze scientifiche, appropriatezza e approccio multidiscipilnare

WEBINAR - Induzione al travaglio: evidenze scientifiche, appropriatezza e approccio multidiscipilnare

29 settembre 2025
Responsabili scientifici: A. Chiàntera - C. Crescini
Crediti ECM : 3

WEBINAR - Induzione al travaglio nella pratica clinica: strategie, casi e scelte operative Formazione ECM

WEBINAR - Induzione al travaglio nella pratica clinica: strategie, casi e scelte operative

27 ottobre 2025
Responsabili scientifici: A. Chiàntera - C. Crescini
Crediti ECM : 3

FAD - Screening e Vaccinazione Anti-HPV: Strategie Integrate per l’Equità di Genere nella Prevenzione Formazione ECM

FAD - Screening e Vaccinazione Anti-HPV: Strategie Integrate per l’Equità di Genere nella Prevenzione

Attivo fino al 31 dicembre 2025
Responsabile scientifico:
Dott. Carlo Maria Stgliano
Crediti ECM : 9

Il partogramma e la competenza narrativa. Dalla pratica di cura alla cura della nascita Formazione ECM

Il partogramma e la competenza narrativa. Dalla pratica di cura alla cura della nascita

Attivo fino al 9 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott. Antonio Ragusa
Crediti ECM : 24

FAD - La menopausa oggi: personalizzare, semplificare, rassicurare Formazione ECM

FAD - La menopausa oggi: personalizzare, semplificare, rassicurare

Attivo dal 31 luglio al 31 dicembre 2025
Responsabile scientifico:
Silvia von Wunster
Crediti ECM : 4,5

SONO APERTE LE ISCRIZIONI!

GynecoAOGOI 4/2025 LE PUBBLICAZIONI

GynecoAOGOI 4/2025

È online il nuovo numero di GynecoAOGOI! [...]

Strategie di prevenzione HPV: risposte e consigli Guida pratica per professionisti sanitari

Strategie di prevenzione HPV: risposte e consigli

COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Dott. Carlo Maria Stigliano 
Una guida pratica e aggiornata in formato D&R (domande e risposte) per ginecologi e operatori sanitari, con informazioni su efficacia, sicurezza e indicazioni della vaccinazione anti-HPV. [...]

SIGO 2025 Eventi

SIGO 2025

14 - 17 dicembre 2025
Bari, Nuova Fiera del Levante​

100° Congresso Nazionale SIGO
65° Congresso Nazionale AOGOI
32° Congresso Nazionale AGUI
8° Congresso Nazionale AGITE

Libro Bianco SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Libro Bianco SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Introdurre l’Intelligenza Artificiale (AI) in ostetricia e ginecologia è una sfida cruciale per migliorare la pratica clinica. Questo Libro Bianco offre un punto di partenza per pianificare l’integrazione delle nuove tecnologie, proponendo un’analisi dello stato attuale e un piano d’azione pratico. Con un approccio olistico, il documento affronta aspetti clinici, tecnologici, normativi ed etici, fornendo indicazioni per un uso sicuro e consapevole dell’AI, a beneficio della qualità delle cure e della sicurezza dei pazienti.
Il Presidente della Fondazione, Claudio Crescini

Scarica il PDF »

Le infezioni  delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta. LE PUBBLICAZIONI

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.

GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.

È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023

Gruppo di lavoro multisocietario SIRM, SIGO, AOGOI, SCCAL

Le emorragie in ostetricia-ginecologia sono un fenomeno di grande impatto clinico, poiché rappresentano un notevole rischio per la salute della donna, del concepito e per il mantenimento della fertilità. (1) Per Emorragia Post-Partum (PPH) si intende una perdita ematica di almeno 500 ml entro 24 ore da un parto vaginale e di almeno 1000 ml dopo parto cesareo. [...]

ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!

Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)

Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile

SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS

Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza Position Paper

Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza

Marzo 2024
Documento condiviso dalle seguenti Società Scientifiche: AOGOI - SIGO - AIO - FNOPO - SIMP - SIN - SIP

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus a RNA che infetta l’apparato respiratorio. Nella maggioranza dei casi l’infezione si presenta con tosse e raffreddore mentre, nelle forme più gravi, causa la bronchiolite, un’infezione acuta che determina la parziale occlusione dei piccoli bronchi e può complicarsi con insufficienza respiratoria. [...]
Scarica il pdf »

VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)

VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)

Nell’ultimo secolo abbiamo assistito a sorprendenti cambiamenti nella diffusione ed epidemiologia delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), o ‘malattie veneree’, come venivano denominate fino a qualche decade fa. Nella seconda metà del ‘900, grazie all’avvento degli antibiotici, è stato possibile ridurre grandemente l’incidenza delle due ‘malattie veneree’ maggiormente diffuse per via sessuale (sifilide e gonorrea) e questo ha indotto in qualche misura a considerare che questo tipo di patologie non costituisse più un problema da tenere in considerazione. [...]

Notiziario

L’Italia si svuota. La popolazione scenderà a 54 mln entro il 2050. Solo una famiglia su 5 sarà composta da una coppia con figli. I dati Istat

L’Italia si svuota. La popolazione scenderà a 54 mln entro il 2050. Solo una famiglia su 5 sarà composta da una coppia con figli. I dati Istat

1 agosto - L’aumento delle persone sole ha un importante impatto sociale, considerando che è soprattutto nelle età più avanzate che aumentano in maniera significativa. Già nel 2024, tra i 9,7 milioni di persone sole, quelle con 65 anni e più ammontano a 4,6 milioni. Negli anni a venire gli ultrasessantacinquenni soli sono destinati a crescere in misura consistente fino a pervenire nel 2050 a 6,5 milioni. [...]

Permessi non retribuiti solo per chi ricopre incarichi elettivi negli Ordini sanitari. I chiarimenti del Ministero della Salute

Permessi non retribuiti solo per chi ricopre incarichi elettivi negli Ordini sanitari. I chiarimenti del Ministero della Salute

1 agosto - Una nota ufficiale firmata dal Ministero della Salute, d’intesa con il Ministero del Lavoro, precisa i criteri di accesso ai permessi non retribuiti previsti dalla Legge 203/2024. Riguardano solo i dipendenti del Ssn che ricoprono incarichi elettivi di vertice negli Ordini delle professioni sanitarie e nelle Federazioni nazionali. [...]

IST. Infezioni in crescita: +83% gonorrea e +25% sifilide in tre anni. +21% la clamidia tra i giovani. Msm i più colpiti. L’allarme dell’Iss

IST. Infezioni in crescita: +83% gonorrea e +25% sifilide in tre anni. +21% la clamidia tra i giovani. Msm i più colpiti. L’allarme dell’Iss

1 agosto - Nel 2023 si registrano aumenti significativi per tutte le principali infezioni sessualmente trasmesse. Il report dell’Iss mostra un incremento delle segnalazioni non solo di gonorrea e clamidia ma anche di sifilide primaria-secondaria che raggiunge nel 2023 un picco più alto del 27,9% rispetto a quello del 2016. Campagne di prevenzione, diagnosi precoce e accesso al test diventano fondamentali. [...]

IST. Oms lancia nuove linee guida: “Screening mirati, servizi integrati e strategie per colmare le lacune e raggiungere gli obiettivi 2030”

IST. Oms lancia nuove linee guida: “Screening mirati, servizi integrati e strategie per colmare le lacune e raggiungere gli obiettivi 2030”

1 agosto - Queste le indicazioni delle nuove raccomandazioni dell’Oms mirate alle IST asintomatiche e all’erogazione dei servizi per la loro prevenzione e cura. Obiettivo: colmare le lacune ancora esistenti nei sistemi sanitari e accelerare il raggiungimento degli obiettivi globali anche perché i dati sull’attuazione nei singoli Paesi raccontano ancora una realtà a due velocità. [...]

Settimana mondiale dell’allattamento. Dall’Iss il decalogo per allattare d’estate in sicurezza e benessere

Settimana mondiale dell’allattamento. Dall’Iss il decalogo per allattare d’estate in sicurezza e benessere

1 agosto - Dal mantenere una buona idratazione bevendo acqua e consumando frutta e verdura, limitando sostanze potenzialmente nocive come l’alcol, fino ad evitare gli sbalzi di temperatura, alcuni dei suggerimenti dell’Iss. [...]

Citomegalovirus in gravidanza. Studio italiano svela perché può colpire anche donne già immuni

Citomegalovirus in gravidanza. Studio italiano svela perché può colpire anche donne già immuni

1 agosto - Sarà pubblicato su Lancet Microbiology il primo studio al mondo che identifica i meccanismi immunitari alla base dell’infezione fetale da CMV in donne apparentemente protette. Guidato dalla Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, in collaborazione con altri 10 ospedali della Lombardia, ha analizzato circa 10mila gravidanze. Una scoperta che apre la strada ai vaccini. [...]

Morbillo. L’alert dell’Iss: “Quasi un italiano su 10 suscettibile al virus, 20-40enni il gruppo più a rischio. Servono strategie vaccinali mirate con campagne di recupero rivolte agli adulti”

Morbillo. L’alert dell’Iss: “Quasi un italiano su 10 suscettibile al virus, 20-40enni il gruppo più a rischio. Servono strategie vaccinali mirate con campagne di recupero rivolte agli adulti”

1 agosto - Nel 2025 il 9,2% della popolazione italiana è suscettibile al morbillo, e solo l’88,2% dei giovani sotto i 20 anni è immune. Il dato ha una grande variabilità regionale: per quanto riguarda la popolazione generale, le regioni del centro-nord registrano le percentuali più alte di suscettibili, mentre tra i giovani sotto i 20 anni la provincia di Bolzano e la Calabria risultano essere quelle con più soggetti suscettibili. [...]

West Nile. Salgono a 89 i casi, 8 i decessi. Iss: “Non siamo in una situazione di allarme”

West Nile. Salgono a 89 i casi, 8 i decessi. Iss: “Non siamo in una situazione di allarme”

1 agosto - Salgono a 31 le Province con dimostrata circolazione del virus in 10 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sardegna. “Non siamo in una situazione di allarme, l’infezione non si trasmette da persona a persona ma solo attraverso le punture di zanzare. Per questo è importante che la popolazione utilizzi tutte le misure di prevenzione" ha detto Anna Teresa Palamara dell’Iss. [...]

West Nile. Ecdc: focolai in espansione in Europa. In Italia il maggior numero di contagi

West Nile. Ecdc: focolai in espansione in Europa. In Italia il maggior numero di contagi

1 agosto - La Grecia ha riportato nuovi casi in tre regioni, l’Italia in ben sette nuove aree territoriali, mentre la Romania ha individuato una nuova regione con trasmissione autoctona. Per la Bulgaria e la Francia, invece, si tratta dei primi casi umani autoctoni segnalati nella stagione. [...]

Epatiti. 5 mln di persone colpite nella Ue/See e la maggior parte non sa di essere infetta. I dati Ecdc

Epatiti. 5 mln di persone colpite nella Ue/See e la maggior parte non sa di essere infetta. I dati Ecdc

1 agosto - L’epatite cronica B e C responsabile di 50mila decessi prevenibili ogni anno nell’Ue/See, con un numero di decessi per tumore al fegato in aumento. “Misure di prevenzione come la vaccinazione, un migliore accesso ai test e l’accesso tempestivo alle cure per le persone a cui è stata diagnosticata l’infezione sono essenziali per un’Europa più sana e resiliente” sottolinea l’Ecdc. L’Oms dichiara l’epatite D cancerogena. [...]

Allarme dell’Oms su epatite: la D ora è classificata come cancerogena

Allarme dell’Oms su epatite: la D ora è classificata come cancerogena

1 agosto - L’epatite D, che colpisce solo gli individui infettati dall’epatite B ed è associata a un rischio da due a sei volte maggiore di cancro al fegato rispetto alla sola epatite B. L’Organizzazione sollecita interventi urgenti per ampliare screening, vaccinazione e trattamenti nei sistemi sanitari. [...]

Buon compleanno consultorio!

Buon compleanno consultorio!

29 luglio - Oggi i consultori compiono 50 anni....ma mantengono tutta la loro attualità e visionaria competenza....il valore dell'equipe multidisciplinare...il legame indissolubile tra sanitario e sociale...la salute delle donne come misura della qualità di una società...non perdiamo niente di tutto questo. [...]

Eutylia: un nuovo sponsor per l'ufficio legale Aogoi

Eutylia: un nuovo sponsor per l'ufficio legale Aogoi

Una nuova azienda tra gli sponsor dell'Ufficio Legale Aogoi: si tratta di EuTylia, marchio appartenente al gruppo farmaceutico E.Vitalgroup srl. EuTylia è un'azienda impegnata nello sviluppo, nella produzione, nell'informazione scientifica e nella distribuzione di dispositivi medici, integratori e cosmetici. [...]

LA VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA

LA VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA

Documento redatto a seguito del Convegno “La vaccinazione in gravidanza. L’importanza della prevenzione primaria”, svoltosi presso il Senato della Repubblica in data 10.04.2024, promosso su iniziativa della Senatrice Castellone e organizzato in collaborazione con Fondazione Onda ETS e SIGO, patrocinato da AGUI, AOGOI, FNOPO, SIMG e SIN-Neonatologia e SI. [...]

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA

Molti nostri Associati purtroppo non sono al corrente del fatto che l’Aogoi offre loro una polizza di tutela sanitaria molto vantaggiosa e soprattutto… gratuita! Ciò nonostante che in ogni assemblea, riunione o incontro si continui ad illustrare l’utilità di tale copertura. [...]

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati AOGOI TUTELA E PROTEGGE I PROPRI ISCRITTI

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati

Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]

Ginecologia. La Federazione Sigo scende in campo con un help desk gratuito per accompagnare le donne nella menopausa

Ginecologia. La Federazione Sigo scende in campo con un help desk gratuito per accompagnare le donne nella menopausa

25 luglio – In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, il 24 luglio, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia ha dedicato una giornata alla menopausa, con un servizio di consulenza via e-mail per supportare le donne. Il presidente Trojano: “Spazio di ascolto per affrontare questa fase con serenità e consapevolezza”. [...]

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie

access_timeJanuary 12, 2015 chat_bubble_outline35

With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...

Highlights

THE CIRCLE OF LIFE

THE CIRCLE OF LIFE

Campagna di informazione AOGOI per la Contraccezione, la Menopausa e le Malattie Sessualmente Trasmesse.
#SCOPRI le TUE CARTE

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

Informativa e consenso informato “Perinatal Card” per la donna con minaccia di parto pretermine

(APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO A.O.G.O.I. IN DATA 03/05/2016)
Estensori D. De Vita, F. Messina  Revisori A. Chiàntera, V. Trojano
Coordinatori P. Puggina, F. Raimondi, G. Spaziante, A. Pugliese 

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO ONLINE AOGOI-AIO

La gravidanza è una condizione straordinaria della vita di una donna a cui bisogna dedicare coccole ma anche particolari attenzioni. Non trascuratela.

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

91° CONGRESSO NAZIONALE 2016, ROMA

Roma, 16 - 19 ottobre 2016
La salute al femminile tra sostenibilita’ e societa’ multietnica

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

Parte la Campagna AIO #INMANISICURE

«Vogliamo che le famiglie sappiano qual è il vero ruolo dell'Ostetrica/o oggi e informarle della presenza del fenomeno dell'abusivismo da parte di figure ....» #INMANISICURE .

CAMPAGNA AOGOI-SIU  #DBCoppia

CAMPAGNA AOGOI-SIU #DBCoppia

Un'iniziativa congiunta AOGOI e SIU per un nuovo modo di pensare al benessere della coppia. Ginecologi e urologi, insieme per la diagnosi e gestione delle patologie e dei disturbi sessuali della coppia.

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

CAMPAGNA #ICHIRURGHIPERLATUASALUTE

COMUNICATO STAMPA 12 FEBBRAIO 2014
Un anno fa lo sciopero nazionale: ginecologi e ostetriche di nuovo in stato di agitazione.

menu
menu