In primo piano

FAD - Screening e Vaccinazione Anti-HPV: Strategie Integrate per l’Equità di Genere nella Prevenzione
Attivo fino al 31 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott. Carlo Maria Stgliano
Crediti ECM : 9

SIGO 2025
14 - 17 dicembre 2025
Bari, Nuova Fiera del Levante
100° Congresso Nazionale SIGO
65° Congresso Nazionale AOGOI
32° Congresso Nazionale AGUI
8° Congresso Nazionale AGITE

Un addio troppo presto: la ginecologia italiana perde un grande uomo, un amico e un professionista
20 febbraio - Ci sono persone che lasciano un segno indelebile, non solo per la loro competenza, ma per la dedizione instancabile con cui si mettono al servizio degli altri. Il Prof. Giovanni Scambia è stato una di queste persone. Ha dedicato la sua vita alla salute delle donne, con un impegno che non ha mai conosciuto pause, nemmeno negli ultimi giorni. [...]

PER INFORMAZIONI SUI CORSI ECM FAD AOGOI
Per accedere ai corsi ECM FAD e avere tutte le informazioni sulla FAD ECM AOGOI, visita la piattaforma ecm.aogoi.it oppure contatta la Segreteria ECM AOGOI via email: segreteriaecm@aogoi.it

Indagine sulla salute - per gli operatori sanitari
La invitiamo a partecipare all’indagine. La vostra esperienza di professionisti in questo campo è preziosa e i vostri contributi a questa indagine contribuiranno a definire strategie di sostegno alle politiche di riduzione degli interventi medici non necessari, in particolare dei parti cesarei tra le donne in attesa.
https://it.surveymonkey.com/r/8C96PCW

Libro Bianco SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Introdurre l’Intelligenza Artificiale (AI) in ostetricia e ginecologia è una sfida cruciale per migliorare la pratica clinica. Questo Libro Bianco offre un punto di partenza per pianificare l’integrazione delle nuove tecnologie, proponendo un’analisi dello stato attuale e un piano d’azione pratico. Con un approccio olistico, il documento affronta aspetti clinici, tecnologici, normativi ed etici, fornendo indicazioni per un uso sicuro e consapevole dell’AI, a beneficio della qualità delle cure e della sicurezza dei pazienti.
Il Presidente della Fondazione, Claudio Crescini

Il partogramma e la competenza narrativa. Dalla pratica di cura alla cura della nascita
Attivo fino al 9 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott. Antonio Ragusa
Crediti ECM : 24

Invito a partecipare al sondaggio sulla formazione chirurgica
Il Collegio Italiano dei Chirurghi sta conducendo un’indagine sullo stato della formazione chirurgica in Italia, con particolare attenzione all’ambito ginecologico.
Ti invitiamo a partecipare: https://it.research.net/r/ND6YJBB
Il tuo contributo è essenziale per individuare i bisogni formativi e migliorare i percorsi dedicati ai professionisti.

La vaccinazione anti-HPV nella donna adulta e/o già trattata per lesioni HPV-correlate
L'HPV è un'infezione sessualmente trasmessa diffusa globalmente, riconosciuta come una causa significativa di cancro cervicale dall'OMS. La maggior parte delle donne in Italia si infetta con un tipo di virus HPV, con oltre il 50% contraddistinto come ad alto rischio oncogeno. [...]

Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.
GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.
È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]

RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023
Gruppo di lavoro multisocietario SIRM, SIGO, AOGOI, SCCAL
Le emorragie in ostetricia-ginecologia sono un fenomeno di grande impatto clinico, poiché rappresentano un notevole rischio per la salute della donna, del concepito e per il mantenimento della fertilità. (1) Per Emorragia Post-Partum (PPH) si intende una perdita ematica di almeno 500 ml entro 24 ore da un parto vaginale e di almeno 1000 ml dopo parto cesareo. [...]
ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!
Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.

POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)
Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile
SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS

Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza
Marzo 2024
Documento condiviso dalle seguenti Società Scientifiche: AOGOI - SIGO - AIO - FNOPO - SIMP - SIN - SIP
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus a RNA che infetta l’apparato respiratorio. Nella maggioranza dei casi l’infezione si presenta con tosse e raffreddore mentre, nelle forme più gravi, causa la bronchiolite, un’infezione acuta che determina la parziale occlusione dei piccoli bronchi e può complicarsi con insufficienza respiratoria. [...]
Scarica il pdf »

VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)
Nell’ultimo secolo abbiamo assistito a sorprendenti cambiamenti nella diffusione ed epidemiologia delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), o ‘malattie veneree’, come venivano denominate fino a qualche decade fa. Nella seconda metà del ‘900, grazie all’avvento degli antibiotici, è stato possibile ridurre grandemente l’incidenza delle due ‘malattie veneree’ maggiormente diffuse per via sessuale (sifilide e gonorrea) e questo ha indotto in qualche misura a considerare che questo tipo di patologie non costituisse più un problema da tenere in considerazione. [...]
Notiziario

Endometriosi. In Italia colpite più di 1.800.000 donne. I dati Iss
28 marzo - Il trend dei tassi d’incidenza del triennio 2021-2023 è stabile con tassi leggermente più alti nella provincia autonoma di Bolzano, in Veneto e Sardegna. Secondo approfondimenti preliminari condotti dall'Iss il rischio di endometriosi potrebbe essere associato alla residenza in aree contaminate da inquinanti con potenziale azione di interferenza endocrina. [...]

Addio al test di Medicina. Dal ‘semestre filtro’ alle graduatorie ecco tutte le novità previste
28 marzo - A partire dall’anno accademico 2025/2026, l’accesso a questi corsi sarà libero: ogni studente potrà iscriversi al primo semestre, denominato “semestre filtro”, senza dover sostenere un test d’ingresso iniziale. Tuttavia, la selezione non scompare: al termine del semestre, solo chi avrà superato tutti gli esami previsti e si sarà collocato in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale potrà proseguire nel secondo semestre dei corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. [...]

Errori diagnostici. Il 15% delle diagnosi è sbagliato, mancato o tardivo. L’allarme dell’Ocse: “Errori costano miliardi e mettono a rischio la vita delle persone”
28 marzo - Un nuovo rapporto rivela che gli errori diagnostici costano miliardi ogni anno e mettono a rischio la vita dei pazienti. Ma intervenire si può, e conviene a tutti. Solo riducendo le diagnosi errate della metà si potrebbero risparmiare quasi 700 miliardi di dollari. [...]

La ricetta dei sistemi sanitari di successo. Ecco i migliori e i peggiori secondo l’Ocse. Luci e ombre sul Ssn italiano
28 marzo - Paesi Bassi, Svizzera, Germania, Israele e Repubblica Slovacca, che hanno mostrato le migliori performance, sono caratterizzati da una combinazione di incentivi finanziari mirati a migliorare la qualità delle cure, forti meccanismi di gatekeeping e un’efficace integrazione dei servizi sanitari primari. Male Estonia, Lettonia e Lituania. Dall’Italia dati contrastanti: promossa per continuità delle cure, protezione economica dei pazienti; ma c’è ancora molto da fare in digitalizzazione e incentivi economici per il personale. [...]

Dalle guerre alle pandemie. La Commissione Ue presenta il piano d’azione in caso di emergenza
28 marzo - Presentato il Piano sulla preparazione alle emergenze. Von der Leyen: “Le nuove realtà richiedono un nuovo livello di preparazione in Europa. I nostri cittadini, i nostri Stati membri e le nostre aziende hanno bisogno degli strumenti giusti per agire sia per prevenire le crisi sia per reagire rapidamente quando si verifica un disastro”. [...]

Da aviaria a virus Nipah, Regno Unito stila lista di 24 malattie e patogeni più pericolosi per salute pubblica
28 marzo - Un nuovo virus simile al morbillo sarebbe altamente contagioso e “impossibile da controllare anche con il più rigido lockdown”, rendendolo “una minaccia molto peggiore del Covid”, dicono le autorità. L’obiettivo è quello di guidare scienziati e investitori a realizzare nuovi test e vaccini o medicinali. [...]

Aviaria. Nel Regno Unito si registra il primo caso in una pecora
28 marzo - “Il caso è stato identificato a seguito della sorveglianza di routine del bestiame d’allevamento in un sito nello Yorkshire dove l’influenza aviaria altamente patogena (H5N1) era stata confermata in altri uccelli in cattività”, ha detto il governo britannico in una nota. La pecora è stata abbattuta, nessuna infezione è stata riscontrata nel resto del gregge. Il rischio per la popolazione derivante dall’influenza aviaria è ancora considerato basso. [...]

Eutylia: un nuovo sponsor per l'ufficio legale Aogoi
Una nuova azienda tra gli sponsor dell'Ufficio Legale Aogoi: si tratta di EuTylia, marchio appartenente al gruppo farmaceutico E.Vitalgroup srl. EuTylia è un'azienda impegnata nello sviluppo, nella produzione, nell'informazione scientifica e nella distribuzione di dispositivi medici, integratori e cosmetici. [...]

LA VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA
Documento redatto a seguito del Convegno “La vaccinazione in gravidanza. L’importanza della prevenzione primaria”, svoltosi presso il Senato della Repubblica in data 10.04.2024, promosso su iniziativa della Senatrice Castellone e organizzato in collaborazione con Fondazione Onda ETS e SIGO, patrocinato da AGUI, AOGOI, FNOPO, SIMG e SIN-Neonatologia e SI. [...]

AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA
Molti nostri Associati purtroppo non sono al corrente del fatto che l’Aogoi offre loro una polizza di tutela sanitaria molto vantaggiosa e soprattutto… gratuita! Ciò nonostante che in ogni assemblea, riunione o incontro si continui ad illustrare l’utilità di tale copertura. [...]

Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati
Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]

Salute cardiovascolare. Il cuore delle donne è più a rischio
21 marzo - A parità di condizioni di salute generale con gli uomini, il cuore delle donne è maggior rischio di ammalarsi. Rischio che è ancora più evidente e alto tra donne con una diversa esposizione ai fattori di salute collegati alle malattie cardiovascolari. È quanto emerge da un ampio studio canadese che sarà presentato al meeting dell’American College of Cardiology, a fine marzo a Chicago. [...]

DDL prestazioni sanitarie. Dalla commissione bilancio stop a estensione screening tumore seno
21 marzo - Bocciato il finanziamento di 6 milioni di euro annui, per il triennio 2025 - 2027, per estendere il programma nazionale di screening mammografico. Il fondo (FEI), utilizzato a copertura della misura, allo stato non presenta le necessarie disponibilità anche per effetto di accantonamenti precedentemente effettuati. [...]

Neogenitori. Cento mamme aiutate grazie al progetto Close2Mi del Niguarda
21 marzo - Presentato il primo bilancio del progetto, finanziato da Regione Lombardia, che mira a costruire una rete di prossimità per i neogenitori di Milano. Cento donne che hanno partorito all'Ospedale Niguarda hanno ricevuto supporto ostetrico attraverso visite domiciliari post-parto, accompagnamento all'allattamento e orientamento ai servizi complementari. Il 93% delle partecipanti si è dichiarato pienamente soddisfatto dell’aiuto ricevuto, il 98% ha espresso il desiderio che venga ampliato. [...]

Ecm. Da Piano pandemico ad Hta, le nuove priorità di interesse nazionale nella formazione. Ecco il programma triennale della Commissione
21 marzo - Le tematiche individuate d’interesse nazionale per il triennio dalla Commissione nazionale Ecm, nel Programma nazionale 2025 pubblicato dall’Agenas, che all'interno del contesto della formazione continua nel campo della salute comportano un aumento di 0,3 crediti per ogni ora di formazione erogata dai provider su tali argomenti. [...]

Congedo di paternità, richieste triplicate dal 2013 al 2022. I dati Inps-Save the Children
21 marzo - Introdotto in Italia nel 2012, il congedo di paternità (che oggi conta 10 giorni) ha visto crescere il suo utilizzo dal 19,2% dei padri aventi diritto nel 2013 al 64, 5% nel 2023. Sono quindi più di 3 padri su 5 a usufruirne, ma con notevoli differenze che dipendono sia dal territorio dove si risiede (più al nord), sia dalla dimensione aziendale (meno nelle piccole aziende), che dal tipo di contratto lavorativo (meno tra chi ha un reddito più basso). [...]
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...